Anche quest’anno il celebre quotidiano britannico The Guardian ha stilato la lista delle migliori spiagge d’Europa e i luoghi in cui soggiornare nelle vicinanze.

All’interno di questa classifica l’Italia è rappresentata da ben cinque località, l’unica nel Lazio è Sperlonga.
Di seguito le parole utilizzate da oltremanica per motivare la scelta di Sperlonga:
A metà strada tra Roma e Napoli, l’antico centro imbiancato a calce di Sperlonga sorge su un promontorio a picco sul mare, sormontato da una torre del XVI secolo. A sud, oltre un piccolo porto turistico, si trovano splendide sabbie dorate sostenute da basse colline e alcuni campeggi. Ci sono alcune concessioni, con ombrelloni e lettini, ma anche tanti tratti di spiaggia libera. Il meglio si trova poco prima di un basso promontorio a 10 minuti a piedi lungo la sabbia, che offre anche una vista attraverso le ringhiere di una grotta e le rovine della villa in cui l’imperatore romano Tiberio sarebbe fuggito intorno al 22 d.C., quando le risse con il Senato divennero troppo . A cinque minuti a piedi dal centro storico, il bilocale Villa Luisa (doppia da € 90 B&B, minimo due notti) fa abbondanti colazioni e il suo cancello sul retro si apre sulla spiaggia.