Al via la festa della Madonna delle Grazie a Minturno con gli eventi tradizionali legati al 1 settembre, nel giorno patronale della città. Tra gli appuntamenti vi sarà Minturno Musica Estate, il prossimo 31 agosto, con tanti artisti italiani e internazionali che si esibiranno in piazza Portanova. Di seguito il programma.


P R O G R A M M A
Domenica 21 INTRONIZZAZIONE DELL’ANTICA STATUA DELLA MADONNA
Ore 19,00 Santa Messa presieduta da Padre Giovanni Paolo Gergis , Vicario Parrocchiale di San Pietro, Superiore della Comunità Francescana di Minturno ed animata dal coro della Chiesa di San Francesco.
Omaggio floreale alla Patrona da parte del Comitato Sagra delle Regne .
Al termine della celebrazione eucaristica in Piazza Portanova esposizione e benedizione dei Gonfaloni figurativi della Festa.
Domenica 28 “Maria causa della nostra gioia”
Ore 19,00 Santa Messa presieduta dal Parroco Don Cristoforo Adriano ed animata dal Coro Parrocchiale. Affidamento a Maria delle nostre famiglie e rinnovo delle promesse matrimoniali
INIZIO DEL TRIDUO MARIANO
Ogni sera ore 18,30 Preghiera del rosario, Canto delle Litanie, Santa Messa, Canto del Magnificat e Preghiera alla Madonna
Lunedi 29 “Maria Vergine sostegno della nostra fede”
Ore 19,00 Santa Messa presieduta da Don Alessandro Corrente, Parroco della Parrocchia dell’Immacolata in Scauri e San Nicandro in Tremensuoli ed animata dal Coro della Chiesa dell’Immacolata. Omaggio floreale alla Patrona da parte del Comitato festa di San Nicandro e di Maria SS. Immacolata. Affidamento dei ragazzi alla Vergine delle Grazie
Ore 21,00 In Piazza Portanova La Disequilibri centro danza e la Wellness in motion centro fitness. Presentano “ Forte come il mare” Coregrafia e Sceneggiatura di Rossella Taliano Grasso
Martedì 30 “ Maria Vergine salute degli infermi”
Ore 19,00 Santa Messa presieduta da Don Antonio Cairo, Parroco della Parrocchia di San’Albina V.M. in Scauri ed animata dal coro della Chiesa di Sant’Albina. Omaggio floreale alla Patrona da parte del Comitato festa di Sant’Albina e della Porta del Cielo. Preghiera per i nostri anziani e ammalati con conferimento dell’Unzione degli Infermi
Ore 21,00 CONCERTO IN CATTEDRALE in onore di Maria SS. delle Grazie con i Maestri della Cappella Costantiniana “ Lino Cappello ” di Venafro
Mercoledì 31 VIGILIA DELLA SOLENNITA’
ore 18,45 Accoglienza del gonfalone del Comune ed accensione della lampada votiva alla Vergine delle Grazie da parte del Sindaco
0re 19,00 Santa Messa presieduta da Don Maurizio Di Rienzo, Parroco della Parrocchia di San Biagio V.M. in Marina di Minturno ed animata dal coro della Chiesa di San Biagio. Omaggio floreale alla Patrona da parte del Comitato festa Maria SS. del Carmine
Ore 21,30 in Piazza Portanova 16 edizione di Minturno Musica Estate 2022
Mercoledi 1° settembre Giorno della Solennità
Ore 7,30 Saluto alla Città con il festoso suono dei sacri bronzi
Ore 8,30 Santa Messa, presieduta da Fra Giobbe Saad , ofm, Parroco delle Parrocchie di Pulcherini e Santa Maria Infante ed animata dal coro della chiesa Maria SS. della Libera. Omaggio floreale alla Patrona da parte del Comitato festa di Santa Maria Infante e San Giuseppe in Pulcherini ;
ore 10,00 Santa Messa, presieduta da Fra Agostino Bastourous, ofm, Parroco della Parrocchia di San Leonardo Abate in Tufo di Minturno ed animata dal Coro della Chiesa dell’Annunziata. Omaggio floreale alla Patrona da parte del Comitato festa di San Leonardo Ab ;
ore 18,15 Accoglienza dell’Arcivescovo, del Sindaco e delle Autorità civili e militari, unitamente alla Banda musicale ed al Gonfalone del Comune;
ore 18,30 Corteo processionale per la traslazione dell’antica effige della Madonna delle Grazie in Piazza Portanova;
ore 19,00 SOLENNE CONCELEBRAZIONE EUCARISTICA presieduta da Mons. Luigi Vari Arcivescovo di Gaeta, con la partecipazione dei Presbiteri, dei Padri Francescani e diaconi della città.
Omaggio della chiave della città da parte del Sindaco, Dott. Gerardo Stefanelli alla PATRONA .
La liturgia sarà animata dalla Corale (Coro Polifonico Santa Chiara, Coro della Parrocchia di Sant’Albina, Coro di San Pietro, Coro dell’Annunziata e Fontana Perrelli, coro di San Francesco ) diretta da Suor Zenaida Aranda alla tastiera il M° Piero Pannone.
La Santa Messa sarà trasmessa in diretta sulle pagine Facebook: Arcidiocesi di Gaeta, Radio Civita in Blu e Parrocchia San Pietro
Ore 20,00 SOLENNE PROCESSIONE per le vie principali del centro storico, accompagnata dal Complesso Bandistico “Umberto Scipione” Città di Formia
Ore 21,30 Piazza Portanova Bevitori Longevi in concerto
IL PARROCO ED IL COMITATO