Allerta meteo nella giornata di quest’oggi diffusa dalla Protezione Civile e che durerà fino alle prime ore di domani mattina. Impatta sulle regioni centrali l’ex uragano Danielle, che ormai non è più un uragano ma una semplice perturbazione, ma che porta con sé tanta pioggia, temporali, possibili locali grandinate e a seguire forti raffiche di vento con la possibilità che, passata la perturbazione, calino sensibilmente le temperature, fino a 10 gradi. Molto probabilmente, questa perturbazione che vedrà un’intensificarsi durante la notte tra giovedì e venerdì, dovrebbe segnare la fine dell’estate.
LA NOTA DELLA PROTEZIONE CIVILE
“Il Centro Funzionale Regionale rende noto che il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso l’avviso di condizioni meteorologiche avverse con indicazione che dalle prime ore di giovedì 15 settembre 2022 e per le successive 18-24 ore si prevedono sul Lazio: precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, grandinate e forti raffiche di vento. Il Centro Funzionale Regionale ha effettuato la valutazione dei Livelli di Allerta/Criticità e ha pertanto inoltrato un bollettino con allerta gialla per criticità idrogeologica e criticità idrogeologica per temporali su tutte le zone di allerta del Lazio; allerta gialla per criticità idraulica su Aniene, Bacini Costieri Sud e Bacino del Liri. La Sala Operativa Permanente della Regione Lazio ha diramato l’allertamento del Sistema di Protezione Civile Regionale e invitato tutte le strutture ad adottare tutti gli adempimenti di competenza. Si ricorda, infine, che per ogni emergenza la popolazione potrà fare riferimento alle strutture comunali di Protezione civile alle quali la Sala Operativa Regionale garantirà costante supporto”.