HomeChiesaLenola, Tre serate a 700 anni dalla morte di Dante Alighieri

Lenola, Tre serate a 700 anni dalla morte di Dante Alighieri

La Commedia, una cattedrale di luce

Nel settimo centenario della morte di Dante Alighieri, il Santuario del Colle di Lenola, nel solco di una tradizione ultradecennale di letture dantesche, onora il Sommo Poeta con una tre giorni di eventi che hanno avuto il riconoscimento di importanti patrocini.

Giovedì 26 agosto alle ore 21.00 al Teatro Comunale all’aperto nella zona del Colle di Lenola, il professor Nazareno Pandozi apre con la Lectura del II canto dell’Inferno lì dove tutto prende inizio con le tre donne benedette: la Vergine Maria, Santa Lucia e Beatrice.

Lenola Lectura Dantis
Lenola Lectura Dantis

La lettura del testo è affidata a Giuseppe Pestillo che la critica teatrale in questi giorni ha definito un attore che “catalizza, affascina, angoscia ed emoziona, evoca e dà carne vibrante e danzante alla forza divina”.

Venerdì 27 agosto alle ore 21.00 nella Basilica del Colle, alla presenza dell’Arcivescovo di Gaeta Mons. Luigi Vari, il Maestro di fama internazionale Stefano Mhanna, al violino e all’organo, renderà omaggio alla Commedia con il concerto d’organo: “Con Dante in Paradiso”.

Sabato 28 agosto dalle ore 18.00 nel borgo di Lenola l’Associazione Ars di Fondi presenta la prima tappa di un itinerario promosso dall’Ente Parco Ausoni: “Sentieri sonori lettura della Commedia nei luoghi del Parco”, lettura integrale itinerante della prima cantica.

Tutti gli eventi sono gratuiti, si richiede la presentazione del green pass. Info su www.madonnadelcolle.it.

Sostieni Radio Civita InBlu

Ci impegniamo a fare informazione, in radio, sul web e sui nostri social. Aiutaci e sostieni il nostro lavoro e la nostra passione.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

- Pubblicità -

I PIÙ LETTI

- Pubblicità -
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com