Da Domenica 17 gennaio 2021 a domenica 31 gennaio 2021 le misure restrittive per contrastare il Covid – 19 nel Lazio saranno rafforzate portando la regione in zona “Arancione”.
È confermato il coprifuoco dalle 22.00 alle 05.00, la chiusura di piscine, palestre, cinema, teatri, musei e mostre ma ecco cosa cambia:
SPOSTAMENTI
E’ vietato ogni spostamento con mezzi di trasporto pubblici o privati, in un comune diverso da quello di residenza, domicilio o abitazione, salvo che per comprovate esigenze lavorative, di studio, per motivi di salute, per situazioni di necessità o per svolgere attività o usufruire di servizi non sospesi e non disponibili in tale comune. Lo spostamento verso una sola abitazione privata è consentito, nell’ambito del territorio comunale, una volta al giorno, tra le 5.00 e le 22.00, e nei limiti di due persone, oltre ai minori di anni 14 sui quali tali persone esercitino la potestà genitoriale e alle persone disabili o non autosufficienti conviventi. Sono consentiti gli spostamenti dai comuni con popolazione non superiore a 5.000 abitanti e per una distanza non superiore a 30 chilometri dai relativi confini, con esclusione degli spostamenti verso i capoluoghi di provincia.
SCUOLE
Dal 18 gennaio le scuole superiori, dopo oltre due mesi di didattica a distanza, riaprono. Gli oltre 251mila studenti del Lazio, a turno, potranno finalmente rientrare in classe con presenze dal 50% e fino al 75%. Gli studenti, per evitare sovraffollamenti sui mezzi, anche questi al 50% della capienza, entreranno per la maggior parte alle 8.00 e per la minor parte alle 10. Le scuole che richiameranno in aula più del 50% dei ragazzi dovranno modulare gli orari anche sul sabato, a eccezione delle scuole ebraiche.
SPORT
Chiuse palestre e piscine. Si può praticare certamente attività fisica all’aperto ma osservando la distanza di sicurezza di almeno due metri da un’altra persona. Vietati sport di squadra e/o di contatto.
BAR E RISTORANTI
Sospese tutte le attività di ristorazione, consentito il delivery e l’asporto ma quest’ultimo fino alle 22.00 per i ristoranti e fino alle 18.00 per i bar.
BIBLIOTECHE
Aperte le biblioteche dove i relativi servizi sono offerti su prenotazione.
NEGOZI
Centri commerciali chiusi nei giorni festivi e prefestivi. Negozi aperti fino alle 21. Rimangono aperti per il momento parrucchieri ed estetisti.
AUTOCERTIFICAZIONE
Continua l’utilizzo dell’autocertificazione per spostarsi nelle ore del coprifuoco o quando gli spostamenti sono autorizzati per ragioni di lavoro, salute o necessità e urgenza.
Leave a comment