Durante il XXI capitolo generale delle Suore Salesiane dei Sacri Cuori, tenutosi presso l’Istituto Smaldone di Forima (Lt), dal 10 al 24 luglio 2021, è stato eletto il nuovo consiglio generale della Congregazione, fondata il 25 marzo 1885, da San Filippo Smaldone, l’apostolo dei sordi, di origine napoletane, finalizzando il suo novello istituto all’istruzione e la formazione cristiana e culturale del sordo.

La nuova superiora generale è Suor Lucia Neve Ingrosso, che guiderà l’istituto nel prossimo sessennio. Insieme alla Madre generale sono state elette le suore per i vari uffici: suor Alberta Martena, vicaria generale; suor Rosanna Pirrone, segretaria generale; suor Sonia Silvia Noronha, economa generale; suor Odette Nyiramanzi – consigliera scolastica.
Il nuovo Governo centrale si presenta, per la prima volta, interculturale e internazionale, con la presenza di suore provenienti da diverse nazioni. Ciò è segno della comunione e dell’unità che la Congregazione intende vivere nella radicalità evangelica “Che tutti siano una cosa sola come Tu, Padre, in me ed io in Te”.
Suor Lucia Neve Ingrosso, dopo la sua elezione, alla presenza dell’Arcivescovo di Gaeta, Mons. Luigi Vari, che ha seguito i lavori capitolati, ha giurato fedeltà al Magistero della Chiesa e ai testi del diritto particolare della famiglia smaldoniana. Una fedeltà che sarà alimentata ogni giorno dalla Parola di Dio, dall’eucaristia e dall’insegnamento del santo fondatore, Filippo Smaldone.