Dopo alcuni lavori di sistemazione, ha riaperto a Formia il Centro Caritas San Vincenzo Pallotti, sito in Piazza San Rocco nel centro storico di Castellone e donato diversi anni fa dalle Suore Pallottine. A mostrare il risultato don Alfredo Micalusi, parroco di Sant’Erasmo e direttore della Caritas diocesana di Gaeta, ha evidenziato come i lavori hanno chiesto un notevole impiego di denaro soprattutto da parte dell’arcidiocesi di Gaeta, da cui il Vescovo ha mostrato quanto alta sia la sua attenzione verso i poveri.
La struttura è ora pronta ad accogliere 25 persone, offrendo loro un posto letto, servizi igienici e pasti caldi.
Il centro, però, tornerà ad adoperarsi anche nel campo dentistico, infatti parallelamente alla riapertura saranno di nuovo attive le cure odontoiatriche, ma non protesiche o ortodontiche, messe a disposizione da un gruppo di dottori qualificati, con esperienza e coordinati dal Dottor Francesco Occipite Di Prisco, il quale, presente alla cerimonia, ci ha tenuto a mettere in risalto l’utilità di questo servizio non solo a coloro che vivono in condizioni di povertà ma anche a quelle persone che si trovano a pagare lo “scotto” dell’irraggiungibilità degli ambulatori di Gaeta.
Un ruolo importante è stato giocato sicuramente dal Comune di Formia, che per il Sindaco Paola Villa, ha messo a disposizione quello che si poteva con la consapevolezza che non è sufficiente e bisogna fare di più. Si tratta di una prima sfida vinta per il Primo Cittadino Di Formia, perché la vera vittoria arriverà quando un simile centro nascerà nelle case sequestrate di Ernesto Bardellino.
Non è mancato il contributo del Distretto Socio Sanitario, per il quale era presente il Sindaco Cosmo Mitrano, essendo Gaeta ente capofila. Mitrano si è detto emozionato e meravigliato nel vedere come i lavori siano stati svolti nei minimi particolari soprattutto da parte di Don Alfredo Micalusi, rendendo così possibile l’accoglienza dei cosiddetti “invisibili”. Non poteva il distretto venire meno alla volontà di 9 Sindaci, che all’unanimità hanno sempre deliberato la voglia di far tornare attivo un servizio intercomunale ed intersettoriale.
A benedire il Vescovo di Gaeta Mons. Luigi Vari, che , accompagnato da altri parroci, si è mostrato soddisfatto nell’osservare come siano stati proficui gli sforzi economici dell’Arcidiocesi e degli altri enti che hanno contribuito, mostrando che il vero aiuto alle persone bisognose si da solo rispondendo alle loro vere esigenze.