Venerdì 8 aprile alle ore 20:30, una ventata di creatività e di serenità, inonderà i cuori dei cittadini di Formia, i quali sono invitati a partecipare all’evento “Dabar”, organizzato dall’arcidiocesi di Gaeta.
“Quante volte ci è stato chiesto di ascoltare: Ascolta!
È una preghiera più che un comando. In genere te la rivolge chi ci tiene a te. Ci dice di ascoltare chi desidera di aiutarci, di correggerci, di incoraggiarci. È una parola salvavita quando ti raggiunge in quei momenti nei quali non sai che fare e ti agiti e annaspi: fermati, calmati, ascolta!”
Il termine Dabar, che deriva dall’ebraico, esprime contemporaneamente la parola e il fatto.
Non è un semplice invito all’ascolto o alla parola, ma si riferisce anche all’azione e quindi all’agire.
Nella serata dell’8 aprile, che si svolgerà presso il piazzale antistante la Chiesa di San Giovanni Battista, a Formia, ci saranno numerose iniziative, organizzate dalle varie associazioni partecipanti e incentrate sul significato della parola “Creare”.
Ad aprire l’evento, sulle note di “Sotto lo stesso Cielo” di Allevi ci sarà l’associazione culturale “Il Piccolo Principe”, insieme alle ballerine della scuola di danza “Studio 81 Ballet”; seguirà poi un breve spettacolo del Teatro Bertold Brecht di Maurizio Stammati; il laboratorio artistico “Tullet” sempre ad opera del “Piccolo Principe”; la presentazione delle associazioni “Nati per leggere” e “Del cortile solidale” (g.a.s) ed infine della piattaforma “It’s up to you” e dell’Happy Bar.