HomeFondiFondi / Inaugurata la prima Ecoisola informatizzata

Fondi / Inaugurata la prima Ecoisola informatizzata

E’ stata inaugurata questa mattina dal Sindaco di Fondi Salvatore De Meo e dall’Assessore
all’Ambiente Roberta Muccitelli, alla presenza dei rappresentanti del soggetto gestore De Vizia
Transfer – Urbaser, la prima Ecoisola informatizzata sul territorio del Comune, ubicata in piazza
Archimede Amleto Rotunno, nei pressi del Comando di Polizia Locale di via Vittorio Occorsio.            Nelle prossime settimane una seconda Ecoisola sarà posizionata nella zona a mare.
Su entrambe sono state riprodotte suggestive immagini della città: sulla prima una veduta del
centro cittadino con le terme romane, il Palazzo e il Castello Caetani e il Quartiere ebraico; sulla
seconda il litorale e il Lago di Fondi.
Le Ecoisole – strutture metalliche removibili dotate di cinque portelli di conferimento per la
raccolta differenziata delle frazioni: carta e cartone, plastica e metalli, vetro, secco residuo e
organico – sono delle piccole isole ecologiche autonome e autosufficienti nella gestione e nel controllo dei rifiuti mediante appositi rivelatori. Il loro sistema di registrazione e monitoraggio garantisce un controllo in tempo reale dei conferimenti e degli utenti abilitati. Un sistema
informatizzato segnalerà il raggiungimento di un determinato quantitativo di rifiuto agli operatori
del soggetto gestore De Vizia, che interverranno per svuotarle.
Le Ecoisole sono destinate prioritariamente ai residenti titolari di seconde abitazioni, a residenti con difficoltà oggettive al conferimento “porta a porta” (motivi di lavoro, di salute, etc.) e in subordine a tutti i cittadini che si dovessero trovare nella condizione di dover gettare un
quantitativo di rifiuti straordinario senza vincoli di orario né giorno. Per poter essere autorizzato al
loro utilizzo il residente dovrà recarsi presso gli Uffici del Settore Ambiente della Casa comunale con il proprio documento di identità e compilare un apposito modulo per richiedere l’abilitazione a conferire tramite la tessera sanitaria. Le richieste saranno valutate in ordine di priorità e fino ad un massimo di 300 accrediti per ciascuna Ecoisola.
Utilizzare queste innovative strutture è semplicissimo: basta strisciare la manda magnetica della
tessera nell’apposita fessura, sfiorare la mano sull’apposito sensore del bocchettone relativo alla
tipologia di rifiuto che si intende conferire, attendere che il relativo sportello si apra in automatico
e procedere poi a inserire al suo interno il rifiuto secondo le modalità della vigente Ordinanza. Nei
pressi delle strutture sono installati impianti di videosorveglianza per scongiurare azioni scorrette
o illecite e atti di vandalismo.

Sostieni Radio Civita InBlu

Ci impegniamo a fare informazione, in radio, sul web e sui nostri social. Aiutaci e sostieni il nostro lavoro e la nostra passione.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

- Pubblicità -

I PIÙ LETTI

- Pubblicità -
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com