In provincia di Latina si sono recati ai seggi il 61% degli aventi diritto, dato decisamente in calo rispetto a oltre il 72% delle elezioni analoghe del 2018. Le affluenze più basse per i territori del sud pontino sulle isole di Ponza e Ventotene che hanno fatto registrare il 37,5% e il 49,5%, a seguire Gaeta con poco più del 54%. Gli altri centri in media, con cifre tra il 56 e il 63% dell’affluenza. Percentuale bassa anche nel Cassinate. Se prendiamo il capoluogo di provincia, a Cassino ad esempio, ha votato il 61,7% degli aventi diritto con un calo di oltre il 13% di votanti.
Risultati elettorali chiari fin dall’inizio dello spoglio iniziato alla chiusura dei seggi. Anche nel territorio del Lazio Sud ampio successo della destra che alla Camera ha raccolto nel collegio di Terracina circa il 54% dei consensi portando all’elezione diretta di Nicola Ottaviani. Staccatissimo il centro sinistra fermo al 18%. Più dietro il Movimento 5 Stelle al 17% e il Terzo Polo al 6%. Percentuali praticamente identiche anche al Senato dove il seggio del Latina-Frosinone è stato conquistato da Claudio Fazzone. Attesa per il conteggio nazionale per conoscere gli altri eletti dai collegi plurinominali.